casco Educational è il nostro servizio a sostegno degli studenti, dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Accompagnamo la transizione verso nuovi approcci didattici che sviluppino competenze tecniche e trasversali per il benessere e il successo dei ragazzi in età evolutiva, in ambito scolastico e non solo.


Sì, crediamo che ognuno abbia
grandi potenzialità nascoste

Lavoriamo per individuare, accogliere e favorire un apprendimento efficace e funzionale, in un’ottica innovativa e inclusiva.

Accompagnamo i docenti nei processi di innovazione didattica attraverso percorsi formativi ed esperienze laboratoristi ad alto impatto.

Aiutiamo nell’orientamento e supportiamo le famiglie nei momenti di difficoltà per contrastare il rischio di abbandono scolastico e contribuire alla crescita emotiva e cognitiva dei figli.

Supportiamo le scuole e i docenti con consulenze, co-progettazione di interventi di didattica innovativa e stesura di bandi.

Insegnamo strategie per sviluppare l’attenzione, la memoria, il ragionamento logico e il problem solving, per una maggiore autonomia nello studio e migliorare il rendimento scolastico.

Valutiamo e riconosciamo l’alto potenziale cognitivo e le plusdotazioni supportando con consulenze e orientamento le famiglie e le scuole per garantire la valorizzazione del merito scolastico e dei talenti.
Metodo di studio
Gli studenti necessitano di strategie di studio opportune per affrontare le richieste scolastiche e della vita in generale.
Oggi più che mai la competenza dell’imparare a imparare (lifelong learning) è strategica per lo sviluppo futuro.
Apprendere non significa memorizzare, ma comprendere e rielaborare attraverso strategie specifiche e un modello scientifico di riferimento.
Progettiamo percorsi individuali e a piccoli gruppi per gli studenti di ogni ordine e grado che:
- si sentono carenti nel metodo di studio;
- fanno fatica a capire come si impara;
- non frequentano volentieri la scuola perché si sentono ansiosi, demotivati o disorientati;
- non si ritengono in grado di affrontare la sfida scolastica.
Studenti ad alto potenziale
Il nostro team, formatosi in collaborazione con il LabTalento dell’Università di Pavia, è abilitato alla valutazione e il riconoscimento della plusdotazione negli studenti a partire dai 7 anni.
Progettiamo percorsi specifici per la valorizzazione dei talenti negli studenti ad alto potenziale, e per il supporto nella gestione e organizzazione del metodo di studio.
Sviluppo di competenze
Progettiamo percorsi di apprendimento con metodologie, spazi e strumenti innovativi per lo sviluppo di competenze tecniche o trasversali, individualmente o a piccoli gruppi e proponiamo laboratori di apprendimento esperienziale, all’interno della struttura scolastica o in una delle nostre Palestre di Apprendimento.
Tra i tanti, organizziamo laborati e workshop di
- digital storytelling, podcasting e web radio;
- tinkering, fabbricazione digitale e stampa 3D;
- videomaking e audiomaking;
- altro.
Formazione docenti e genitori
Con i nostri progetti aiutiamo gli adulti a supportare i ragazzi e il loro mondo, proponendo incontri e workshop sulla gestione dei conflitti, sulla prevenzione di bullismo e cyberbullismo, sui processi di apprendimento e sul metodo di studio.
I nostri esperti sono a disposizione per percorsi di orientamento, coaching e counseling. Forniamo consulenze pedagogiche, didattiche, psicologiche e progettuali.
Non lavori a scuola ma vorresti fare formazione con noi?
Dipendenti, manager
e professionisti
Aumentiamo la produttività dei gruppi investendo sulle persone che ne fanno parte, migliorando l’ambiente lavorativo.
Persone, famiglie
e comunità locali
Favoriamo la crescita delle persone per migliorare la qualità della vita collettiva, valorizzando unicità e creando coesione.